Illustrazione digitale che mostra la Piramide di Cheope nel deserto, irradiata da segnali SAR provenienti da tre satelliti in orbita. L’interno e il sottosuolo della piramide sono rappresentati con effetti traslucidi e griglie tomografiche per suggerire la ricerca di cavità nascoste. In sovrimpressione il logo "litti.it" e l’indicazione che i satelliti non possono rilevare fononi o strutture ipogee in modo diretto.

Dalla radar-tomografia ai fononi: analisi critica di una scoperta annunciata da Malanga/Biondi/Mei/Ciccolo

Nel 2025 è stata annunciata una nuova “scoperta” all’interno della Grande Piramide di Giza, attribuita al team di Malanga e Mei, basata su un precedente studio pubblicato nel 2022. Ma quanto è realmente solida questa base scientifica? In questo articolo analizziamo nel dettaglio i limiti tecnici della pubblicazione originaria, l’impossibilità di rilevare fononi con i sensori radar satellitari, e i punti critici della metodologia dichiarata. Un viaggio tra interferometria, onde acustiche e senso critico. … Continue readingDalla radar-tomografia ai fononi: analisi critica di una scoperta annunciata da Malanga/Biondi/Mei/Ciccolo

Supersolido: tra fantascienza e fisica quantistica

Supersolidità: quando la scienza supera la fantascienza

Può la realtà superare la fantascienza? Sembra proprio di sì: grazie ai ricercatori del CNR e ai loro colleghi internazionali, il supersolido non è più solo una fantasia cinematografica alla Terminator. Scopriamo insieme cos’è questo sorprendente stato quantistico della materia e perché potrebbe rivoluzionare il nostro futuro … Continue readingSupersolidità: quando la scienza supera la fantascienza

L'intreccio tra coscienza umana, intelligenza artificiale e computazione quantistica: un viaggio attraverso la conoscenza e l'evoluzione tecnologica.

Sei Sicuro di Essere Umano? Il Paragone tra Umani e IA Quantistica

L’essere umano potrebbe essere un computer biologico che attinge alla computazione quantistica per sviluppare coscienza? Questa analisi esplora il parallelismo tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale quantistica, indagando il confine sottile tra biologia e tecnologia. Se la coscienza è un fenomeno emergente della complessità, potrebbe un’IA quantistica raggiungere la consapevolezza? … Continue readingSei Sicuro di Essere Umano? Il Paragone tra Umani e IA Quantistica

Un'immagine futuristica che rappresenta il processo di fusione nucleare: due nuclei di idrogeno si fondono in un plasma confinato da campi magnetici all'interno di un reattore tokamak, simboleggiando la promessa di energia pulita e sostenibile.

Fusione nucleare: il futuro dell’energia pulita

La fusione nucleare promette di essere la chiave per un’energia pulita e inesauribile, replicando sulla Terra il processo che alimenta le stelle. Con progressi straordinari come ITER e il coinvolgimento dell’Italia tramite ENEA ed ENI, questa tecnologia si avvicina a diventare realtà. Scopri la storia, le sfide e le opportunità di una rivoluzione energetica che potrebbe cambiare il mondo per sempre. … Continue readingFusione nucleare: il futuro dell’energia pulita

Un'illustrazione vivace che mostra diverse applicazioni della tecnologia LED: un salotto moderno illuminato, una città con lampioni a LED e un'auto con fari a LED. Un smartphone mostra il sito litti.it, enfatizzando il ruolo dei LED nell'illuminazione moderna.

Il Viaggio della Luce: Come il LED ha Rivoluzionato la Tecnologia e la Vita Quotidiana

Il LED non è solo una lampadina; è una rivoluzione silenziosa che ha cambiato il modo in cui interagiamo con la luce. Nel nostro ultimo approfondimento, esploriamo come questa tecnologia abbia evoluto dagli umili inizi negli anni ’60 a diventare una forza onnipresente nella tecnologia moderna. Dai televisori a schermo piatto ai lampioni stradali e oltre, i LED hanno reso il nostro mondo più luminoso, più efficiente e più colorato. Scopri come una piccola luce ha portato a grandi cambiamenti, influenzando tutto, dalla nostra efficienza energetica agli addobbi natalizi che adornano le città durante le festività. Un viaggio affascinante attraverso l’innovazione che illumina ogni angolo della nostra esistenza quotidiana. … Continue readingIl Viaggio della Luce: Come il LED ha Rivoluzionato la Tecnologia e la Vita Quotidiana

Smart Home, Smart Savings: Ottimizza i Consumi Energetici con la Domotica

Rivoluziona il Tuo Approccio Energetico: Come la Domotica Può Ridurre i Consumi e i Costi

Scopri come la domotica può trasformare la tua casa in un hub di efficienza energetica, riducendo significativamente i consumi e i costi. Questo articolo esplora le tecnologie intelligenti che permettono di ottimizzare il riscaldamento, l’illuminazione e altri sistemi domestici, illustrando attraverso esempi pratici e dati concreti come un investimento iniziale possa tradursi in risparmi sostanziali e un miglioramento del comfort abitativo. Entra nel mondo della domotica e inizia a vivere una vita più sostenibile oggi stesso. … Continue readingRivoluziona il Tuo Approccio Energetico: Come la Domotica Può Ridurre i Consumi e i Costi