Chiuso Dentro Questo Cortile

Mettiti comodo come il terzo incomodo
magari anche un po’ scomodo
benvenuto in questo esodo.
Vivi la vita come fosse una gita
di una scuola che non è mai finita
in una società fin troppo gremita
La paura di morire ti uccide
ti impedisce di uscire
non puoi gioire di vivere in una società vile
Non puoi palesare ciò che hai da dire
e dentro ti senti morire,
chiuso dentro questo cortile. (L.L.)

“Chiuso Dentro questo Cortile” è un brano che affronta il tema della solitudine e dell’alienazione nella società contemporanea. Attraverso versi incisivi e immagini evocative, la canzone racconta la sensazione di trovarsi come “chiusi dentro un cortile” — uno spazio che, pur essendo aperto, diventa un confine psicologico, una prigione invisibile alimentata da paure e pressioni sociali.

Benvenuto in questo “Esodo” Sociale

Il testo si apre con un invito paradossale a “mettersi comodi” come il “terzo incomodo,” creando un’immagine che mette l’ascoltatore in una posizione di disagio e di isolamento. Questa metafora iniziale rappresenta la difficoltà di sentirsi a proprio agio in un contesto in cui sembra impossibile trovare un vero senso di appartenenza. La canzone descrive un “esodo,” come una fuga da una società sovraffollata e “fin troppo gremita,” dove la vita sembra un’infinita “gita scolastica” in cui non si smette mai di apprendere, ma nemmeno di sentirsi fuori posto.

La Paura che Paralizza

Uno dei temi centrali della canzone è la paura: una paura che “uccide” prima ancora della morte stessa, che impedisce di uscire e di godere appieno della vita. La società, definita “vile,” non permette di esprimere liberamente i propri pensieri e sentimenti, costringendo molti a soffocare ciò che avrebbero da dire. Questa paura, più psicologica che reale, diventa una gabbia che trattiene l’individuo, rendendolo incapace di vivere autenticamente.

Il “Cortile” come Metafora di Confinamento Interiore

Il “cortile” diventa una metafora potente di questo confinamento interiore. Nonostante sia uno spazio aperto, rappresenta i limiti imposti dalla società e da noi stessi, dove ognuno si sente circondato, intrappolato da muri invisibili. Qui, l’individuo “sente di morire” emotivamente, chiuso dentro una prigione psicologica da cui sembra impossibile uscire. Il brano esplora la tensione tra la voglia di esprimersi e la paura di essere giudicati, sottolineando il senso di oppressione e di isolamento.

Conclusione: Un Invito alla Riflessione

“Chiuso Dentro questo Cortile” non offre una soluzione semplice, ma invita gli ascoltatori a riflettere sul modo in cui la società contemporanea influenza il nostro senso di libertà e di autenticità. È una canzone che si pone come specchio delle insicurezze e dei limiti che spesso ci autoimponiamo, proponendo una critica alla pressione di conformità e alla difficoltà di trovare una voce genuina in un mondo che premia l’omologazione. L.L.